
INDICE:
- Identico e opposto
- Veda?
- Successione degli opposti
- Il paradosso di Eraclito
- Opposizione e sostituzione
- Uno e molti
- Dialettica degli opposti?
- Circolo
Il fiume del mondo scorre per l’intimo motore degli opposti di cui vive; sembrerebbe chiaro, eppure gli opposti sono uno dei paradossi più complicati di Eraclito l’Oscuro. L’apparenza non è il livello ultimo del reale e gli opposti devono dipendere da un nesso che li contiene. Questa unità superiore è tanto paradossale che solamente il vero sapiente la può cogliere.
La potremo raggiungere se riusciremo a pensare d’accordo con il Sapiente che governa tutto attraverso tutto. Allora sapremo che tutte le cose sono belle e giuste per il dio… Aristotele riferisce che Eraclito, ai visitatori che lo avevano sorpreso a scaldarsi in un forno ed esitavano, abbia esclamato: “Entrate, gli dèi sono anche qui”.