Il Novum

All’inizio della storia del pensiero greco, il novum assume in Parmenide i connotati dell’illusione, eppure si tratta di un’illusione potente che comunque esprime una realtà. Il saggio trova il suo movente nell’esigenza di studiare le inquietanti affermazioni del grande pensatore e di procedere a una chiarificazione preliminare del concetto tanto ambiguo e inafferrabile. La questione del novum non è vuotamente accademica, al contrario essa riguarda nell’intimo il mondo in cui viviamo, essendo stato assunto straordinariamente … Continua la lettura di Il Novum