L’antropologia di Gilbert Durand Una topica sociale dell'immaginario

INDICE: Premessa Mitocritica, Mitoanalisi, Leitmotive archetipici Bacino semantico: Un'(a)logica dell’immaginario sociale Note (…) ogni creazione artistica è una mano tesa che dà a vedere, a intendere, ad amare l’opera, ma reciprocamente mano che si tende per ricevere, raccogliere i molteplici messaggi e arricchimenti che vengono dall’altro (…) L’opera d’arte, anche la più umile, è dunque innanzitutto cosa espressa per l’altro, è linguaggio nel senso ampio del termine, è comunicazione significativa. Non c’è arte senza opera, e non c’è opera … Continua la lettura di L’antropologia di Gilbert Durand Una topica sociale dell’immaginario