Editoriale vol. V
I miti si perdono nel profondo pozzo del passato, come sappiamo da Thomas Mann, o se vogliamo nei remoti recessi della memoria collettiva, nelle strutture congenite del Sapiens. Ma, passando attraverso le epoche storiche e le differenti culture, i miti si arricchiscono e talvolta, di arricchimento in arricchimento, arrivano a cambiare senso. Compito dello studioso di miti, ci ricorda Gilbert Durand non è solo quello di collezionare le varie lezioni dei miti, di paragonarle e di registrare i … Continua la lettura di Editoriale vol. V