Annamaria Iacuele | Editoriale |
Gilbert Durand, Chaoyng Sun | Il drago in Asia e in Europa |
Giuseppe Lampis | Il Mitraismo: una religione delle maschere |
Ezio Albrile | L’estasi di Dinanukt |
Giuseppe Acerbi | Gli Dei e i mondi. Aspetti ciclici della teogonia mesopotamica |
Julien Ries | Il male e le sue origini |
Maria Pia Rosati | L’infelicità, una dimensione dello spirito |
Carlo Santaniello | Luci e tenebre. Antropologia ed escatologia in Plutarco |
Schede: | |
Paolo Thea | Simboli cristiani e proprietà taumaturgiche |
Bianca Ranaldo | L’immaginazione e il fenomeno delle “voglie” |
Biblioteca: | |
Gilbert Durand | Lima de Freitas, Cinquanta anni di pittura |
Giuseppe Lampis | Dizionario critico dell’esoterismo di Jean Servier Il mondo di Parmenide di Karl Popper Homo loquens di Paolo Miccoli Platone di Giovanni Reale Il Nichilismo europeo di Karl Löwith. |
Maria Pia Rosati | La Via ermetica di Françoise Bonardel Esperienze mistiche nell’Islam di Giuseppe Scattolin Il rituale del serpente di Aby Warburg |
Annamaria Iacuele | Maschere e demoni di Giuseppe Lampis Una religione dell’atto cruento di Giuseppe Lampis I veda di Artù di Leopoldo Moschella Simbolismo ed esperienza della luce nelle grandi religioni di J. Ries e C. Ternes Mythe, thèmes et variations di Gilbert Durand e Chaoying Sun. Rabelais di Chaoying Sun |
M. Rita Albanesi | Fotografia di Lorenzo Scaramella |